|
Uno sguardo ai risultati
Un'alternativa agli antibioticigiugno 2008 - In sperimentazione un nuovo antibatterico - In passato con il ricorso agli antibiotici, l'uomo aveva sconfitto i batteri e molte malattie da loro causate come polmoniti, ulcere gastriche, tubercolosi.
Nel tempo, però, i batteri hanno iniziato a mutare per adattarsi all'ambiente, diventando più resistenti e selezionando dei ceppi sui quali gli antibiotici non avevano più il loro effetto.
La corsa dell'industria farmaceutica per la creazione di antibiotici sempre più potenti ha un risultato temporaneo e poco efficace, in quanto i batteri evolvono continuamente acquisendo resistenze anche ai nuovi preparati.
Ora, quindi, è il momento per i ricercatori di trovare metodi alternativi.
Da questa necessità è nato il progetto di un gruppo di biotecnologi della Facoltà di Agraria dell'Università di Firenze.
|