|
Uno sguardo ai risultati
Nuovo materialeluglio 2006 - Nuovo materiale creato dall'ingegneria genetica - Alcuni ricercatori della “Tufts University” (Massachusetts) hanno utilizzato le tecniche dell’Ingegneria genetica per creare un materiale composito a partire dal duro rivestimento di alghe unicellulari (diatomee) e dalle proteine secrete dai ragni per tessere le loro ragnatele.
Il risultato è senza dubbio molto importante per la ricostituzione del tessuto osseo, tendineo e cartilagineo, funzionando come una sorta di sostegno.
|