|
Uno sguardo ai risultati
Isolate le cellule staminali nel nervo otticoagosto 2020 - Lo studio è stato pubblicato sulla rivista specializzata Pnas. - Il nervo ottico trasporta le informazioni visive trasformandole in segnali nervosi nella retina fino alla corteccia visiva nel cervello dove l'informazione viene tradotta in immagini.
Nel glaucoma esso è danneggiato dalla pressione intraoculare alta per ristagno di liquidi.
Ciò provoca alterazioni del campo visivo e per questo il glaucoma rappresenta una delle principali cause di disabilità visiva e cecità al mondo.
Una squadra di ricercatori dell’Università del Maryland ha identificato e studiato le cellule staminali nel nervo ottico, incaricato di trasmettere segnali dall'occhio al cervello.
I ricercatori, analizzando una banda stretta di tessuto chiamata lamina del nervo ottico, hanno isolato le cellule staminali utilizzando anticorpi e marcatori molecolari specifici.
Dallo studio è emerso che le staminali del nervo ottico possono essere indotte a differenziarsi in diversi tipi di cellule neurali, tra cui i neuroni e le cellule gliali, che risultano fondamentali per la riparazione cellulare e la sostituzione cellulare in diverse regioni del cervello.
Questa scoperta può diventare un ottimo punto di partenza per gli studi sul trattamento delle malattie degli occhi che colpiscono il nervo ottico.
|